Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46 del 25 gennaio 2022, ad integrazione di quanto previsto dal decreto dipartimentale n. 738 del 3 dicembre 2021, sono finanziati a valere per l’anno 2021 ulteriori 102 programmi, di cui 92 in Italia e 10 all’estero, per un totale di ulteriori 8.481 posizioni, di cui 8.307 in Italia e 174 all’estero.

Viene dunque pubblicata l’integrazione al bando di selezione per operatori volontari dello scorso 14 dicembre, per lo scorrimento delle graduatorie e la proroga dei termini di presentazione delle domande di Servizio civile universale al 10 febbraio 2022, ore 14:00.

Queste le parole della Ministra Fabiana Dadone: “Esprimo la mia soddisfazione per il risultato che si raggiungerà con il prossimo ciclo di reclutamento: numeri notevoli, con oltre 64.000 opportunità, superiamo una soglia mai vista negli anni passati. Oggi, con il nuovo bando supplementare, abbiamo concesso anche una proroga dei termini, andando incontro alla richiesta degli enti.”

 

La Cooperativa Sociale “Irene’95” realizza per conto del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) i seguenti progetti:

----------------------------------------------------------

Nell'ambito del programma NLB - Nobody Left Behind:

Progetto DaFF: Da ferite a feritoie Strategie di coping e resilienza
codice progetto PTCSU0024821011849NMTX:
- 4 posti nella sede del Centro per le Famiglie cod. 147261
- 4 posti, nella sede di Casa Irene cod. 147260
  
Progetto StarBAS: Star bene a scuola
codice progetto PTCSU0024821011850NMTX:
2 posti nella sede del Laboratorio di Educativa Territoriale cod. 147262

----------------------------------------------------------

Nell’ambito del programma 2021 Accessibilità e benessere educativo ai piedi del vesuvio

Progetto Persone, non problemi
codice progetto PTXSU0024821013747NMTX
- 4 posti nella sede di Casa Momo cod. 200982

 Scopri come candidarti  vai alla pagina dedicata 

 

Contatti Segreteria

La segreteria della Cooperativa è a disposizione per fornire il supporto necessario, ed è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.30, referente Gianluca Mazzella.

 

Chi siamo

TPL_BACKTOTOP