
Venerdì 24 maggio ore 16
"Giornata Mondiale del Gioco"
Ogni anno il 28 maggio si celebra il diritto di ogni bambino a poter giocare. L'articolo 31 della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia stabilisce che "gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed al tempo libero, di dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e di partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica".
Per questo motivo venerdì 27 maggio ci incontreremo nella nostra sede in corso Campano 94 a Marigliano a partire dalle ore 16 per stare insieme e trascorrere un pomeriggio all'insegna del gioco, dello stare insieme e del divertimento. Vi aspettiamo!

Centro di aggregazione "FACCIAMO CENTRO"
"Piccoli e Corti" - Laboratori di cinema d'animazione a cura de La Casa dei Conigli

Il gruppo "I CARE" presenta
"Semplicemente Donna" - oltre gli stereotipi e le violenze di genere
L'appuntamento, in presenza, è per venerdì 18 marzo alle 18, nel Salone dei Diritti della Cooperativa Sociale Irene 95 (corso Campano 94 - Marigliano).
Interverranno: Adriana Esposito e Luigi Formicola, genitori di Stefania Formicola, vittima di femminicidio; Maria Domenica Cozzolino, psicologa - psicoterapeuta Centro per le famiglie Irene; Afrodite Esposito, coordinatrice del Centro Antiviolenza "Artemisia" di Pomigliano D'Arco; Alessia Dubbioso, progetto Respiro - Orfani Speciali. Coordinano gli alunni degli istituti Europa e M. Serao.
Per partecipare è necessario compilare il form: https://form.jotform.com/213004055016034

"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare"
(Carlos Ruiz Zafón)
Dal 24 marzo parte il gruppo di lettura di Casa Momo per tutti i ragazzini da 8 a 10 anni.
Partecipare è semplicissimo: basta andare nella libreria Mio nonno è Michelangelo, acquistare il libro indicato, leggerne una parte e poi venire in cooperativa dove ne parleremo insieme ogni giovedì. Non vediamo l'ora di cominciare, perché "un bambino che legge sarà un adulto che pensa".
Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 3924491680.